Skip to content
  • Home
  • Voci dalle Dolomiti
  • Terre alte
  • A spasso
  • Nonluoghi.info
Bellunopop
  • Home
  • Voci dalle Dolomiti
  • Terre alte
  • A spasso
  • Nonluoghi.info

Month: Giugno 2015

Regionali: Reolon, il Bard e il bus

24 Giugno 201524 Giugno 2015 bellunopop  Senza categoria

Curiosamente se la prende con gli autonomisti del movimento Bard, l’ex consigliere regionale del Pd Sergio Reolon, che risulta non rieletto alle elezioni del 31 maggio scorso (ma la confusione interpretativa della legge differisce l’ufficializzazione dei seggi).

Share
BELLUNOPOP... voci dalle Dolomiti
[A CURA DI ZENONE SOVILLA]

Licenza Creative Commons
[attribuzione, non commerciale, condividi allo stesso modo, 3.0 Italia]

Articoli recenti

  • Le Province, snodo della democrazia e presidio territoriale. Ma si torni all’elezione diretta. Il Bard plaude a Mattarella
  • Autonomia bellunese, attenti a Venezia che rema contro. Il Bard: subito il ripristino delle elezioni per la Provincia
  • “Alziamo la voce”, la canzone bellunese per aiutare la ricostruzione dopo il maltempo e le devastazioni
  • Gli alberi abbattuti dal vento e il futuro dei boschi: ripartire con calma nel segno della biodiversità senza ripetere gli errori del passato
  • L’uragano sulle Dolomiti: il racconto di Franco Del Moro. La natura, la montagna, il rispetto, la paura e la distanza salottiera delle metropoli

on air

RADIO COOPERATIVA

Categorie

  • A spasso
  • Senza categoria
  • Terre alte
  • Voci dalle Dolomiti

Belluno adesso

Webcam Comune di Belluno: piazza dei Martiri
Webcam Comune di Belluno: piazza dei Martiri
Follow by Email
Facebook
Facebook
Twitter
Google+
Google+
http://www.bellunopop.it/2015/06">
YouTube

pensieri dolomitici

accoglienza agordino agricoltura agricoltura biologica alessandra buzzo Alex Langer alluvione 2018 alpenvorland alpi autogoverno autonomia autonomia speciale bard belluno belluno autonoma belluno autonoma regione dolomiti bolzano bellunese campagna liberi dai veleni cooperativa samarcanda belluno dolomiti energia idroelettrica federalismo lorenzo guadagnucci memoria migranti montagna occupazione nazista nel Bellunese partigiani pesticidi presidio antirazzista profughi prosecco provincia di belluno radio cooperativa referendum costituzionale regione dolomiti resistenza resistenza bellunese richiedenti asilo rifugiati rotta balcanica storia stragi naziste trento zenone sovilla

Archivi

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Novembre 2013
  • Settembre 2012


I nostri sguardi sulle Alpi bellunesi e dintorni

Gli anni scorsi

Visualizza i podcast caricati dal 2011 in poi

Voci dalle Dolomiti

Voci dalle Dolomiti
Abbonamento a Radio Popolare

CONTATTI

SCRIVICI

Approfondimenti

Interventi all'OltreEconomia festival

  • Democrazia, capitalismo, media

    A fine maggio Trento ha ospitato il consueto Festival dell'economia, promosso dalla Provincia autonoma. Parallemente si è svolto l'OltreEconomia festival,… Leggi il seguito…

STRUMENTI

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Proudly powered by WordPress | Theme: Solon by aThemes

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando su "accetto" acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicca su "Accetta" e permetti il loro utilizzo.

Chiudi