Belluno, Resistenza e deportazioni



Ecco il podcast di “Voci dalle Dolomiti” andata in onda in Fm a Radio Cooperativa lo scorso 26 gennaio, sul tema della memoria del periodo 1943-1945, che nel caso del Bellunese (come per Trento e Bolzano ma in condizioni diverse) significò, dopo l’8 settembre, occupazione nazista e Resistenza.
Ascolteremo le voci di Tea Palman, deportata politica da Belluno al lager di Bolzano; di Gianni Faronato, deportato da Feltre al medesimo campo di concentramento di via Resia e in altri sottocampi sempre in Sudtirolo; dello storico Giuseppe Sittoni.

Potrebbe interessarti

Autonomia e Provincia a Belluno dopo il referendum costituzionale: parla il giurista Daniele TrabuccoAutonomia e Provincia a Belluno dopo il referendum costituzionale: parla il giurista Daniele Trabucco



Ecco il podcast di Voci dalle Dolomiti andato in onda il 13 dicembre a Radio Cooperativa: il costituzionalista Daniele Trabucco analizza in un’intervista lo scenario dopo il successo del no