Bellunopop Terre alte Liberi pensieri di un montanaro

Liberi pensieri di un montanaro




Suggeriamo la visione di questa bella riflessione sulla montagna proposta da Luca Galfrè, uno dei gestori di Paraloup, in Piemonte, pubblicata nel canale YouTube “
iduevagamondi”
, a cura di Simone e Romina, fotografi e blogger italiani.

Gli autori introducono così il video: “Tutto è nato da un messaggio su whatsapp, tutto è nato per caso e forse lo rende ancora più vero ed autentico. Luca Galfrè, uno dei gestori di Paraloup, sta trascorrendo la quarantena in isolamento nel suo rifugio. Durante una soleggiata giornata ci invia un audio: sono parole, pensieri liberi ed emozioni autentiche… la vera protagonista? La Montagna. Già durante il primo ascolto ci commuoviamo, perchè quelle parole ci toccano dentro e fanno venire voglia di fare qualcosa di bello. Ecco l’idea di montare un video che possa ulteriormente valorizzare quei “liberi pensieri”. Le riprese sono state realizzate tutte in territorio italiano negli ultimi 8 mesi: provincia di Cuneo (Valle Gesso, Varaita e Stura) e Trentino (Val Rendena, Val di Fassa e Passo Rolle) per sottolineare ancora una volta la bellezza indiscussa della “nostra” Montagna”.

Potrebbe interessarti

Le Province, snodo della democrazia e presidio territoriale. Ma si torni all’elezione diretta. Il Bard plaude a MattarellaLe Province, snodo della democrazia e presidio territoriale. Ma si torni all’elezione diretta. Il Bard plaude a Mattarella



[riceviamo dal movimento Belluno autonoma Regione Dolomiti (Bard) e volentieri pubblichiamo]Un saluto che è un chiaro messaggio politico a sostegno delle province, del loro ruolo e dell’elettività dell’ente: così il

Passo Valles, provincia di Belluno

Autonomia bellunese, attenti a Venezia che rema contro. Il Bard: subito il ripristino delle elezioni per la ProvinciaAutonomia bellunese, attenti a Venezia che rema contro. Il Bard: subito il ripristino delle elezioni per la Provincia



La questione dell’autonomia della Provincia di Belluno si trascina da decenni, in un crescendo di impegno popolare che è passato anche attraverso numerosi referendum. Consultazioni che hanno riguardato la richiesta